YOGA
lo Yoga sembra sia la piu antica disciplina psicofisica al mondo la sua origine risale a Shiva divinità e padre di tutti gli Yogi.
Lo yoga è una pratica completa perché lavora sul piano mentale fisico ed emozionale.
Se paragoniamo lo yoga ad una macchina essa necessita di 5 requisiti:
un sistema di lubrificazione, una batteria, un sistema di raffreddamento e il giusto carburante infine di un responsabile guidatore al volante.
Il corpo è un veicolo per il nostro io e con lo yoga lavoriamo su 5 punti fondamentali
- Esercizio Fisico che lubrifica le articolazioni muscoli e legamenti incrementando la flessibilità
- Respirazione consapevole, connessione del corpo alla propria batteria (il plesso solare) attraverso il Pranayama (controllo del respiro)
- Rilassamento, è il sistema di raffreddamento per ricaricare la mente e il corpo
- una dieta corretta è l’appropriato carburante del corpo
- Pensiero positivo e meditazione per concentrare la mente ed essere piu consapevoli
STRUTTURA DEL CORSO
Automassaggio: per incrementare l’energia vitale e preparare il corpo alle asana (traduz. Posizioni)
Respirazione: rieducazione posturale e respiratoria per recuperare la totale capacità muscolo-respiratoria
Esercizi: asana (traduz. posizioni) utili a sciogliere articolazioni, legamenti e incrementare la circolazione sanguigna, tonificare i muscoli.
Le asana essendo ispirate ad animali incrementano la creatività e la capacità di espressione del corpo, gli esercizi di gruppo inoltre aiutano gli allievi a socializzare e ad entrare in contatto con gli altri rispettando e valorizzando anche i compagni in un clima di gioco e divertimento.
Rilassamento: concentrazione sul corpo abbinato a visualizzazioni che permettono lo sviluppo della creatività e della calma interiori.
buon yoga!